비전 시스템 - 딥 러닝 - 스마트 카메라 - 텔레센트릭 렌즈 - 360° 렌즈
Case Study — Ispezione di Tele da Pittura con Ai1 e Medusa
Contesto Applicativo

Un’azienda specializzata nella produzione di tele per quadri e pittura artistica ha implementato un sistema automatizzato di ispezione qualità basato su computer vision per garantire l’assenza di difetti sia superficiali che strutturali prima del confezionamento.

Obiettivi
  • Rilevare difetti superficiali mediante illuminazione riflessa e imperfezioni interne mediante illuminazione in trasparenza.
  • Automatizzare il controllo qualità per migliorare l’efficienza e ridurre gli scarti.
  • Classificare i difetti per tipo e posizione, abilitando azioni correttive o scarto automatico.
Soluzione Tecnica

Il sistema si basa su un modulo personalizzato Ai1 con software proprietario Medusa, dotato di 9 telecamere area-scan da 3.2 MPixel e di un sistema di doppia illuminazione per riflessione e trasmissione.

  • 9 telecamere area-scan sincronizzate (3.2 MPixel ciascuna)
  • Doppia illuminazione LED:
    • Dall’alto (riflessione) per rilevare difetti visibili come sbavature, pieghe, contaminazioni
    • Dal basso (trasparenza) per identificare fori, fibre spezzate e macchie interne
  • Elaborazione in tempo reale tramite Ai1 e Medusa su hardware edge
  • Acquisizione sincronizzata con encoder lineare e segnali trigger
Difetti Rilevati
  • Microfori non visibili a occhio nudo (solo in trasparenza)
  • Sbavature di inchiostro, aloni, contaminazioni
  • Pieghe longitudinali e trasversali
  • Fibre spezzate o densità tessile irregolare
Esempio dal Software Medusa

Di seguito un esempio reale del software Medusa in funzione durante l’ispezione di una tela:

Esempio software Medusa - ispezione canvas
Apprendimento e Adattabilità

Il sistema è progettato per evolversi insieme alla produzione:

  • Il cliente può aggiornare autonomamente il modello AI man mano che nuovi difetti vengono identificati.
  • Ogni difetto etichettato viene incluso nel training incrementale, migliorando progressivamente l’accuratezza del riconoscimento.

Inoltre, grazie alla flessibilità del software Medusa:

  • È possibile definire profili di ispezione personalizzati in base alle caratteristiche geometriche del difetto (larghezza, altezza, superficie).
  • L’utente può creare filtri di qualità differenziati in base agli standard richiesti: da quelli museali a quelli industriali.
Risultati
Indicatore Prima del sistema Dopo Ai1 + Medusa
Prodotti scartati manualmente 6,8% 0,9%
Tempo medio ispezione (manuale) ~18 sec < 3 sec
Difetti sfuggiti al controllo Non tracciato < 0,5%
Integrazione con la Linea
  • Output digitale per arresto nastro in caso di difetto critico
  • Archiviazione automatica delle immagini dei difetti per tracciabilità
  • Interfaccia operatore intuitiva per aggiornamento ricette e profili
Flessibilità

Il sistema è progettato per gestire formati diversi di tela con minime modifiche hardware. Grazie a Medusa:

  • L’utente può definire in autonomia soglie di accettazione e profili di controllo
  • L’AI si adatta automaticamente a diverse trame, spessori e livelli di trasparenza
Far Island Corporation Ltd
Seoil bld. 703, Sapyeong Dae-ro 353, Seocho Gu, Seoul, Korea.

+82 10 396 86098
info@far-island.com
RicohOpto EngineeringRicohTms Lite
Distributor
© 2022 - 2025 Far Island Corporation - powered by Michele Solutions Enterprise Platform