Medusa è una piattaforma software completa sviluppata per rispondere alla crescente domanda di ispezione visiva intelligente, misurazione e automazione in ambienti industriali. Progettata intorno ai più recenti progressi dell'intelligenza artificiale, Medusa offre una soluzione unificata e modulare che integra tutti i componenti essenziali di un moderno sistema di machine vision: dal data labeling all'inferenza dei modelli fino all'analisi dimensionale.
Grazie alla sua architettura no-code e all'interfaccia intuitiva, Medusa consente alle aziende di implementare sistemi di visione ad alte prestazioni senza necessità di competenze di programmazione. La sua flessibilità e scalabilità la rendono adatta sia a installazioni semplici che a linee industriali complesse.
Medusa supporta un'ampia gamma di operazioni di visione e automazione. Tra queste rientrano la misurazione dimensionale, il rilevamento di difetti superficiali come crepe o graffi, il conteggio di oggetti ad alta velocità. Include anche il supporto visivo all'automazione pick and place, il riconoscimento di anomalie tramite modelli non supervisionati e la verifica di presenza/assenza di componenti. Tutte queste funzionalità si basano su una piattaforma comune e possono essere combinate in base alle esigenze specifiche di ogni linea produttiva.
Il motore AI di Medusa si basa su modelli open-source di deep learning, ottimizzati internamente per rispondere agli standard industriali di affidabilità, velocità e precisione. È possibile scegliere tra modelli pre-addestrati pronti all'uso o creare modelli personalizzati da zero, tramite pipeline dedicate. L'utente può bilanciare la velocità di inferenza con l'accuratezza, selezionando il profilo prestazionale più adatto.
I modelli supportati includono classificazione binaria per controlli pass/fail, riconoscimento di oggetti multi-classe, bounding box orientati per oggetti ruotati e segmentazione per istanze con distinzione pixel-level. Questa varietà permette un adattamento preciso a scenari d'ispezione molto diversi tra loro.
Esempio di addestramento AI – accuratezza raggiunta del 99% su dati reali di produzione
Il software è disponibile sia per sistemi Windows che Linux, ed è completamente compatibile con dispositivi edge, permettendo di effettuare ispezioni direttamente in linea con latenza minima. Questa flessibilità consente l'integrazione sia in architetture centralizzate che in sistemi distribuiti su più nodi.
Medusa dispone di un'interfaccia grafica drag-and-drop che consente di configurare completamente i flussi di ispezione senza scrivere codice. La piattaforma è multilingua e offre skin grafiche personalizzabili, adattandosi a diversi ambienti operativi o identità aziendali. È adatta sia a tecnici esperti che a operatori di linea.
Architettura a nodi per la configurazione dei flussi e la progettazione modulare del sistema
Progettata per integrarsi perfettamente negli ambienti industriali, Medusa offre un set completo di opzioni di comunicazione. Un'API TCP/IP consente un'integrazione semplice con piattaforme esterne, mentre il supporto nativo per RS232, Ethernet, CANbus e RS485 permette il collegamento diretto con PLC e sistemi di automazione. Medusa è quindi pienamente compatibile con SCADA, MES e altri sistemi di controllo industriale.
Dotazione di connessioni industriali per l'integrazione con PLC e segnali di campo
Medusa è attualmente utilizzata in numerosi settori produttivi tra cui l'automotive, la farmaceutica, la selezione e ispezione di viti, bulloni e chiodi, l'industria alimentare e delle bevande, e la produzione di batterie al litio. La struttura modulare e l'AI adattabile rendono la piattaforma adatta anche a elettronica, packaging, logistica e manifattura generale.
La piattaforma include strumenti per la generazione automatica di report in formato PDF, e l'esportazione strutturata dei dati in CSV. Su richiesta è possibile realizzare formati di esportazione personalizzati per l'integrazione con software aziendali o normative di settore.
Medusa integra un sistema di telemetria in tempo reale che monitora costantemente le prestazioni. Ciò permette diagnostica remota, tracciamento live e manutenzione proattiva. I dati di telemetria sono anche utili per l'ottimizzazione continua delle strategie di ispezione. Sono disponibili servizi di formazione e onboarding su richiesta.
Medusa viene distribuita con licenza perpetua, offrendo pieno controllo al cliente senza costi ricorrenti. La sua architettura modulare consente l'acquisto selettivo delle funzionalità necessarie (inferenza, labeling, metrologia…), permettendo investimenti graduali e soluzioni su misura.